7 tendenze del commercio che cambieranno lo shopping online
L'esperienza d'acquisto di oggi consiste nel ricreare il meglio del mattone e del mortaio nello spazio digitale. Le nuove tecnologie stanno aiutando il settore a prosperare, sostenendo la crescita del commercio attraverso cataloghi in 3D, prove in AR e acquisti all'interno delle caselle di posta elettronica e degli annunci video.

Oggi la sfida per i marchi è quella di creare esperienze reali e coinvolgenti nel mondo digitale. Proliferano nuove tecnologie come i cataloghi in 3D, i filtri AR per testare i prodotti, così come la possibilità di concludere gli acquisti direttamente via e-mail o in un video shoppable. È il nuovo volto dello shopping frutto della pandemia e dell'evoluzione dei mercati internazionali, destinato a consolidarsi nei prossimi anni anche grazie alla rapida trasformazione delle abitudini degli acquirenti e della catena del valore dei brand. Secondo il rapporto "The State of The Consumers", gennaio 2022 di NielsenIQ, il 30% dei consumatori dichiara di avere priorità diverse rispetto al 2019 e il 74% del campione sostiene che le abitudini di acquisto e le relative priorità hanno subito un impatto a seguito della pandemia.
Una conseguenza diretta della pandemia è la crescita dell'ecommerce a livello mondiale (+ 12,2% a livello mondiale, + 15% USA, + 6,1% in Europa occidentale e + 16, 1% in Europa centrale e orientale). Dall'analisi dello studio NielsenIQ, Yahoo e Omnibus del marzo 2021 emerge che 3 persone su 4 che hanno cliccato su una pubblicità hanno poi acquistato online. Un consumatore su 3 ritiene inoltre che la pubblicità online abbia una maggiore influenza rispetto a 6 mesi fa.
In questo contesto, il nostro obiettivo è stato quello di cercare di capire meglio questa evoluzione e quali tendenze stanno emergendo e come queste influenzeranno il modo in cui facciamo acquisti online.
1. Provare prima di acquistare.
XR, AR, VR e 3D permettono ai consumatori di provare un prodotto prima di concludere la transazione, garantendo un alto livello di interattività. La risposta alle esigenze dei brand è Yahoo Immersive, una suite di prodotti e servizi che crea esperienze utente "aumentate" sia in contesti editoriali che per annunci pubblicitari in 3D e AR. Le analisi indicano che gli annunci in 3D e AR generano un coinvolgimento 2,5 volte superiore alla media.
2. Nuove esperienze video immersive
A differenza delle pubblicità tradizionali, i video shoppable permettono ai clienti di interagire con il contenuto, con la possibilità di acquistare direttamente dal video. Un formato in crescita destinato a diffondersi sempre di più. Oggi 1 utente su 3 guarda video di ecommerce settimanalmente o anche più spesso.
3. L'acquisto è senza contatto
Oggi sono 2,3 miliardi le persone che possiedono un portafoglio mobile in tutto il mondo. Gli acquisti touch-free e i sistemi di self-checkout nei negozi sono in aumento in tutto il mondo, a causa di una maggiore attenzione a questioni come l'igiene personale e la sicurezza.
4. Personalizzare di più per scoprire nuovi prodotti
I consumatori hanno spesso difficoltà a scoprire nuovi prodotti. La tecnologia, con il supporto di un uso efficace dei dati, può aiutare creando esperienze personalizzate per accorciare sempre di più il percorso di acquisto. Infatti, il 92% in più di conversioni viene calcolato con messaggi pubblicitari personalizzati rispetto a quelli standard. Dynamic Product Ads - Il DPA di Yahoo estrae dinamicamente la creatività dal feed di prodotti di un marchio e la distribuisce in base al comportamento di acquisto online del singolo utente.
5. Offerte e sconti
Il 72% dei consumatori è oggi più attento alla gestione delle spese e cerca offerte e sconti. I brand e i retailer dovranno quindi incentivarli ed essere in grado di intercettare la domanda. Yahoo ha creato a questo scopo soluzioni specifiche - Custom Content, Mobile Wallet, Countdown e Dynamic Product Ads - per assicurare l'utente, incentivarlo e invitarlo a concludere la transazione.
6. Esperienze interattive all'aperto
La pubblicità OOH sta vivendo un alto tasso di innovazione rispetto agli anni in cui è sempre stata la stessa e questo sta avendo una grande risposta positiva da parte degli utenti. Permette di coinvolgere i clienti nella vita reale su larga scala, mettendoli in contatto con loro mentre sono in movimento e quando sono pronti ad acquistare attraverso spazi banner digitali. La DSP di Yahoo consente di accedere all'inventario DOOH in programmatic e di effettuare il retargeting digitale degli utenti.
7. Contenuti di qualità e siti premium
Si stima che il 70% dei consumatori utilizzi i siti premium per scoprire nuovi prodotti o per ispirarsi. Il consiglio principale di Yahoo è quello di progettare esperienze coinvolgenti che rispondano alle esigenze quotidiane delle persone, ispirandole lungo il percorso di acquisto, intrecciando contenuti di qualità con formati interattivi, alimentati da tecnologia e dati di alto valore. Le esperienze di e-commerce devono essere sempre più end-to-end per raggiungere gli acquirenti nei momenti chiave, rafforzando la presenza di un marchio nel nuovo mondo dello shopping che sta emergendo.
Scarica l'infografica per scoprire le soluzioni e le tendenze più rilevanti nel mondo dell'ecommerce!
https://adtechb2b.yahooinc.com/c/commerce-infographic
Ulteriori approfondimenti



Risorse pubblicitarie più coinvolgenti con Yahoo Exchange Creative Service



Risorse pubblicitarie più coinvolgenti con Yahoo Exchange Creative Service
Pronti a iniziare?
Anche noi lo siamo.
Il nostro team di vendita può aiutarvi a entrare veramente in contatto con il pubblico con soluzioni unificate e scalate per la crescita.
Contattateci